BACK
Click sulla immagini per ingrandirle
Piero di Cosimo-1461-1552 Cristo sulla croce o Volto Santo di Lucca
Curiosa composizione con il Cristo vestito e il calice che raccoglie il sangue.
La strana forma a ferro di cavallo gigliato e dorato dietro alla croce
potrebbe essere simbolicamente una aureola architettonica
Di questo mi interessava l'iconografia insolita di un santo
S.Floriano che versa acqua sulla citta' - Patrono dei pompieri
Hieronymus Bosch, 1480-1490 particolare del giardino delle delizie
Di questo quadro esistono numerose copie,
quella ritenuta originale è conservato nel Museo del Prado di Madrid.
Ci vorrebbero ore per osservare tutti i particolari e giorni per tentare di decifrarli
Questo trittico non e' un Memling anche se ricorda un suo quadro e il suo stile
Nel cartello e' citato come Bottega (wokshop) di Memling
Questo curioso quadro delll'inizio '500 di un artista sconosciuro
probabilmente olandese sembra essere una moderna scenografia teatrale
Di questo quadro di Lucas Cranach il vecchio (1472-1553)
mi ha colpito la sfilata di angioletti sul muro
Altri 2 dipindi di Cranach il vecchio (1472-1553)
Un soggetto realizzato in molte varianti soprattutto il vecchio e la giovane
Nel primo lui prende senza finzione, nel secondo lei prende rubando.
In questo tondo del fiammingo Joachim Patinir (1485-1524)
L'iconografia di san Cristoforo e' completa:
Attraversando le accque appoggiandosi ad un bastone il santo gigante
porta in spalla il piccolo gesu' che sorregge la sfera del mondo.
------------------------------------------------------------------------
In una sezione a parte del museo vi è una personale di tale AGNES DENES
artista statunitense fotografa e grafica di notevole talento.