ISTRUZIONI DI MASSIMA
(Back to Menu)
1) E' impossibile prevedere tutte le possibili risposte corrette, pertanto, piu' che spesso,
la risposta scritta puo' essere esatta ma viene segnalata come errore.
E' stato previsto un range di varianti/sinonimi, ma le alternative possibili di una parola e di una frase sono molteplici.
Fondamentalmente lo scopo degli esercizi e' quello di stimolare curiosita' e memoria
2) Per chi e' interessato puo' scrivere una mail segnalando qualsiasi cosa. Cerchero' di
affrontare quanto segnalato.
3) Per le risposte in italiano NON USARE le lettere accentate (problemi di standard informatici)
ma l'apostrofo.
ESEMPI: perche' - e' andato - pero' etc
3) Per le risposte in inglese NON USARE le forme contratte dei verbi
ESEMPI: NON I've BUT I have - NON shouldn't BUT should not etc
4) Le differenze tra maiuscole e minuscole non sono considerate per la correzione
5) Gli spazi non sono considerati ai fini della correzione
6) Quando non precisato usare il genere maschile es: good = buono NON buona
7) Tra parentesi ( ) o [ ] sono specificati contesti, esempi, suggerimenti etc- NON vanno tradotti